Estate, caldo, afa, ghiacciolo! Un’associazione immediata e intuitiva per chiunque! Acquistare i ghiaccioli è una soluzione ma farli a casa è tutta un’altra soddisfazione! Ecco come fare i ghiaccioli a casa, in modo semplice!
PreJo è un nuovo Brand sviluppato da Web Revolution! I titolari di Web Revolution, mossi da un’idea pratica, hanno deciso di sviluppare questo brand; ispirandosi a un concetto di praticità, che nel mercato della casa si sta perdendo. Troppo spesso ci si ritrova in casa con attrezzi e ammennicoli vari dei quali non vi è una reale necessità; specie se relazionata alle esigenze quotidiane di casa. PreJo nasce con l’idea di selezionare dei prodotti specifici e utili, da tenere sempre in casa! Siamo tutti casalinghi! E, come voi, non saremo mai appagati da un prodotto che non rispecchia le nostre esigenze. I prodotti che proponiamo sono di alta qualità e senza compromessi, o sono pratici e aiutano realmente in casa o non ci interessano!
Prima di iniziare a preparare i tuoi ghiaccioli fatti in casa, dovrai scegliere che tipo di ghiacciolo preferisci, cremoso o fruttato? Lo yogurt è un’ottima base per i ghiaccioli cremosi, mentre le puree di frutta sono ottime per fare i ghiaccioli alla frutta. Una volta stabilito questo, ci sono alcuni principi di base per creare i tuoi ghiaccioli.
Quando si pensa ai ghiaccioli fatti in casa, i primi a venire in mente sono quelli alla fragola rosso vivo! Ed è probabilmente perché frutta e ghiaccioli sono solo un abbinamento perfetto. Per prepararli in casa con la frutta, dovrai scegliere un frutto! La maggior parte delle bacche funziona magnificamente nei ghiaccioli, ma puoi anche usare mango, ananas, kiwi, banana, pesca o anguria. Quindi bisogna aggiungere il liquido e il dolcificante. Potete usare il succo per darli ancora più sapore (soprattutto una spruzzata di succo di limone fresco!), ma potete anche usare acqua o latte. Infine, va aggiunto un tocco di dolcificante, se necessario. Ricordati che gli zuccheri o i dolcificanti servono ad evitare di ottenere pezzi di ghiaccio duri!
La scelta tra ghiacciolo tradizionale o cremoso sta ai vostri gusti. Quando si tratta di ghiaccioli cremosi, che sono anche salutari, ci sono alcune basi per ghiaccioli a cui è bene fare riferimento. Ad esempio lo yogurt greco intero al latte è ottimo per farli in casa. Ha un contenuto di acqua inferiore rispetto allo yogurt normale, il che significa meno cristalli d’acqua per rendere ghiacciati i tuoi ghiaccioli (in più è ricco di proteine!). Il latte di cocco intero in lattina è un’altra ottima base per preparare sani ghiaccioli cremosi. Il risultato è una consistenza morbida e fondente (anche se è più ricca di grassi rispetto allo yogurt greco). Qualunque cosa tu scelga, yogurt greco o latte di cocco, vorrai addolcirlo un po’ (con miele, agave, sciroppo d’acero, ecc.), Quindi mescolarlo con i tuoi gusti di ghiacciolo preferiti.
Puoi prepararli in contenitori di yogurt, stampini per muffin, bicchierini o persino una teglia! Se hai difficoltà a far stare in piedi i bastoncini in questi stampi non convenzionali, avvolgi saldamente la parte superiore dello stampo con un foglio di alluminio (cercando di evitare che la pellicola tocchi la miscela di ghiaccioli). Quindi basta infilare i bastoncini del ghiacciolo attraverso la pellicola e rimarranno in piedi!
Tutto si riduce alla struttura molecolare dei ghiaccioli! L’acqua si congela in cubetti di ghiaccio, il che non è ovviamente un ghiacciolo ideale. Ma quando inizi ad aggiungere cose come zucchero, fibre dalla frutta o grasso dal latte di cocco, le molecole non possono congelarsi in modo così ordinato e il risultato è un ghiacciolo più cremoso e più mordicchiabile.
Lo zucchero è un ingrediente importante, perché è la differenza tra un ghiacciolo morbido e un cubetto di ghiaccio non commestibile. Detto questo, puoi preparare ghiaccioli senza zucchero usando puree di frutta (che hanno zuccheri e fibre naturali per mantenere morbidi i tuoi ghiaccioli) o usando un latte di cocco intero o uno yogurt greco come base. Queste opzioni cremose possono essere addolcite con dolcificanti senza zucchero senza un’enorme differenza di consistenza.
Potresti trovare molte opzioni su come fare i ghiaccioli, ma pochi avranno la soluzione che ti abbiamo proposto, con i bastoncini in legno. Usare gli stampi e gli strumenti giusti per le tue esigenze di casa, è sempre la scelta giusta! Utilizza i nostri consigli per realizzare i tuoi gustosi ghiaccioli. Gli stampi in silicone sono veramente utili per semplificarti la vita in cucina! Potrai anche realizzare gelati composti da cioccolato e gelato oppure dei semplici ma buonissimi ghiaccioli. Se vuoi acquistare degli stampi veramente utili per la tua cucina, dai uno sguardo alle nostre proposte, le troverai veramente utili.