I ghiaccioli fai da te fatti in casa sono il trend di tutte le estati. Non si tratta solo di essere golosi, il ghiacciolo d’estate è un momento di stacco dalla calura asfissiante! Dimenticati di dover uscire per gustarti questo piacere e attrezzati per realizzarlo da solo a casa!
PreJo è un nuovo Brand sviluppato da Web Revolution! I titolari di Web Revolution, mossi da un’idea pratica, hanno deciso di sviluppare questo brand; ispirandosi a un concetto di praticità, che nel mercato della casa si sta perdendo. Troppo spesso ci si ritrova in casa con attrezzi e ammennicoli vari dei quali non vi è una reale necessità; specie se relazionata alle esigenze quotidiane di casa. PreJo nasce con l’idea di selezionare dei prodotti specifici e utili, da tenere sempre in casa! Siamo tutti casalinghi! E, come voi, non saremo mai appagati da un prodotto che non rispecchia le nostre esigenze. I prodotti che proponiamo sono di alta qualità e senza compromessi, o sono pratici e aiutano realmente in casa o non ci interessano!
La parte migliore dei ghiaccioli è quanto siano facili da preparare. Dimentica l’acquisto di una costosa gelatiera o la necessità di passare ore a preparare creme. Nella loro forma più elementare, tutto ciò di cui hai bisogno è un succo di frutta, una confezione di bicchieri di carta usa e getta e dei bastoncini di legno. Tuttavia per ottenere un ghiacciolo bello da vedere e facile da estrarre dallo stampo ti consigliamo lo stampo per ghiaccioli in silicone! Questo stampo ti restituirà ghiaccioli perfettamente compatti e non avrai mai problemi ad estrarli una volta congelati!
La tua famiglia può rimanere sana senza lesinare sul sapore grazie a combinazioni di ingredienti freschi e già dolci come lampone-cocco, kiwi-anguria e cocco-ananas. Naturalmente, non c’è niente di male neanche se troviamo spazio per i golosoni. Tuttavia è innegabile che, se in famiglia c’è un celiaco o un diabetico, pur rispettando le limitazioni è possibile creare ghiaccioli senza zucchero o gluten free, che verranno mangiati da tutti con gusto!
Bastano pochi minuti, un frullatore e un congelatore. A prescindere dal tipo di frutta scelta, un primo consiglio per ottenere ghiaccioli buoni è quello di utilizzare della frutta matura! In ogni caso il procedimento prevede che si frulli il tutto aggiungendo un dolcificante, ad esempio il fruttosio, per evitare che il ghiacciolo diventi troppo duro.
Versare negli stampini e congelare. Ricordati di pianificare i tempi perchè serve circa quattro ore per congelarsi!
Scegli frutta e bacche fresche mature e succose da passare in un frullatore. Crea le tue divertenti combinazioni di sapori! Ecco alcuni suggerimenti.
Per un sapore extra usa erbe come menta, basilico, coriandolo e lavanda nelle tue ricette.
Aggiungere un liquido e un dolcificante. Il succo o l’acqua funzionano entrambi come liquidi per i ghiaccioli a base di frutta. Per dolcificare, aggiungi miele, zucchero o stevia al mix. L’aggiunta di zucchero impedisce al ghiacciolo di diventare duro come, un pezzo di ghiaccio!
Assaggiate sempre la purea di frutta prima di inserirla negli stampini. Quando gli ingredienti si congelano, perde un po’ di sapore, è meglio che la purea abbia un forte sapore di frutta e sia più dolce prima di congelarla.
Realizzati con acqua di cocco, sono perfetti per adulti e bambini in una giornata estiva. Ricchi di frutta e leggermente dolci, questi sono davvero un piacere, senza sensi di colpa!
I ghiaccioli di limonata al miele con tre ingredienti ti rinfrescheranno sicuramente durante le calde giornate estive!
Anche i ghiaccioli a base di crema sono deliziosi. Usa una base come panna, yogurt, latte di mandorle o latte di cocco. Aggiungere la base e le bacche fresche, la frutta o il cacao in polvere in un frullatore fino a ottenere un composto omogeneo. Ancora una volta, assaggia la purea e assicurati che abbia un sapore intenso che sia dolce e che tu possa assaggiare ogni ingrediente nella purea. Puoi anche aggiungere un cucchiaio di amido di mais ai ghiaccioli a base di crema; per renderli cremosi e non ghiacciati! È il miglior consiglio!
Questi ghiaccioli di avocado sono cremosi e deliziosi! Sono fatti con latte di cocco e succo di pompelmo. Dessert perfetto se stai servendo cibo messicano o in occasioni come feste estive!
Questi ghiaccioli ai mirtilli sono fatti con Crème fraîche (una crema a base di panna e latticello) che li rende cremosi e pieni di sapore!
Gelato alla fragola e banana con solo 4 semplici ingredienti! Realizzali a strisce per un look divertente, condisci con miele e aggiungi guarnizioni come semi di chia e muesli!
I ghiaccioli impiegheranno circa 8 ore per congelarsi completamente. È meglio lasciarli durante la notte per avere abbastanza tempo per congelarli correttamente.
Questa parte può essere un po’ complicata e l’ultima cosa che vuoi sono i ghiaccioli rotti, dopo aver aspettato tutta la notte che si congelassero! Il modo migliore per rimuoverli è far scorrere il fondo dello stampo sotto l’acqua tiepida per circa 2 minuti. Tirare delicatamente il bastoncino del ghiacciolo per rimuoverlo. Se ti sembra ancora difficile uscire, esegui di nuovo lo stampo sott’acqua. Uscirà abbastanza facilmente quando sarà pronto. Questo con gli stampi tradizionali, se utilizzerete uno stampo in silicone, il ghiacciolo si sfilerà senza alcun problema!
Potresti trovare molte opzioni per realizzare i ghiaccioli fai da te, ma pochi avranno la soluzione che ti abbiamo proposto, con i bastoncini in legno. Usa gli stampi e gli strumenti giusti per le tue esigenze di casa! Utilizza i nostri consigli per realizzare i tuoi gustosi ghiaccioli. Gli stampi in silicone sono veramente utili per semplificarti la vita in cucina! Potrai anche realizzare gelati composti da cioccolato e gelato oppure dei semplici ma buonissimi ghiaccioli. Se vuoi acquistare degli stampi veramente utili per la tua cucina, dai uno sguardo alle nostre proposte, le troverai veramente utili.