Oggi vogliamo condividere con voi come fare i ghiaccioli alla pesca, uno spuntino rinfrescante da gustare nelle calde giornate estive. Ideale per adulti e bambini, il ghiacciolo con la pesca si ottiene facilmente, basta avere la ricetta e gli strumenti di lavoro giusti!
PreJo è un nuovo Brand sviluppato da Web Revolution! I titolari di Web Revolution, mossi da un’idea pratica, hanno deciso di sviluppare questo brand; ispirandosi a un concetto di praticità, che nel mercato della casa si sta perdendo. Troppo spesso ci si ritrova in casa con attrezzi e ammennicoli vari dei quali non vi è una reale necessità; specie se relazionata alle esigenze quotidiane di casa. PreJo nasce con l’idea di selezionare dei prodotti specifici e utili, da tenere sempre in casa! Siamo tutti casalinghi! E, come voi, non saremo mai appagati da un prodotto che non rispecchia le nostre esigenze. I prodotti che proponiamo sono di alta qualità e senza compromessi, o sono pratici e aiutano realmente in casa o non ci interessano!
Esistono persone a cui riesce tutto in cucina e altre che ci provano, in entrambi i casi avere gli strumenti giusti fa la differenza! La praticità di uno stampo in silicone per i ghiaccioli è oggettiva. Il ghiacciolo alla pesca è un frullato, che viene congelato in una forma speciale per 6-8 ore nel congelatore. Il gelato alla frutta fatto in casa è veloce, gustoso, salutare e sempre a portata di mano! Lo stampo in silicone che vogliamo sottoporre alla vostra attenzione è realizzato con 4 cavità. Nel set, gli stampi sono due, quindi un totale di otto pezzi! Le caratteristiche di questo stampo rendono il suo uso semplice ed efficace. La loro semplicità sta nell’uso e nel fatto che restituiscano sempre gelati perfettamente lisci! I bastoncini sono robusti e abbastanza lunghi da poter sostenere il ghiacciolo. Una volta congelati sono facilissimi da estrarre dallo stampo, che si lava facilmente ed è subito pronto per un nuovo gusto.
Volete sapere una delle cose migliori di questa deliziosa ricetta? Vi servono solo 3 ingredienti e ci sono buone probabilità che li abbiate già in casa! Per preparare questi gustosi ghiaccioli, avrete bisogno dei seguenti ingredienti chiave:
Ecco alcuni suggerimenti su come personalizzare questa ricetta:
Non hai intenzione di riempire la cucina di stampi in silicone? Non devi farlo! Se devi preparare una ventina di ghiaccioli, devi solo organizzarti e realizzarli per tempo. Per conservarli senza lo stampo non è un problema! I ghiaccioli fatti in casa si conservano meravigliosamente nel congelatore. Dopo aver ottenuto i ghiaccioli, toglieteli dallo stampo e conservateli in sacchetti termici. Questo aiuta a mantenere la loro consistenza e colore. Una volta conservati correttamente, questi ghiaccioli rimarranno freschi nel congelatore per un massimo di un mese.
Per ottenere una consistenza cremosa, è necessario aggiungere un componente a base di crema. In questa ricetta, utilizziamo lo yogurt greco per rendere i nostri ghiaccioli fatti in casa cremosi, anziché ghiacciati. Per una versione vegana, puoi anche usare latte di cocco o yogurt senza lattosio.
La nostra ricetta e le sue varianti sono solo uno spunto! Potreste trovare molte descrizioni su come fare ghiaccioli alla pesca, ma pochi avranno la soluzione che ti abbiamo proposto, con i bastoncini in legno. Usare gli stampi e gli strumenti giusti per le tue esigenze di casa, è sempre la scelta giusta! Utilizza i nostri consigli per realizzare i tuoi gustosi ghiaccioli. Gli stampi in silicone sono veramente utili per semplificarti la vita in cucina! Potrai anche realizzare gelati composti da cioccolato e gelato oppure dei semplici ma buonissimi ghiaccioli. Se volete acquistare degli stampi veramente utili per la cucina, date uno sguardo alle nostre proposte, le troverete veramente utili e convenienti. Fate i vostri acquisti pratici su PreJo e realizzate le vostre ricette in modo semplice!